Il potere della stampa per i nativi digitali

Ormai molti marchi che hanno i nativi digitali come target principale se non unico lanciano progetti di marketing esclusivamente basati sulla comunicazione online, utilizzando cioè solo social media, video, e-mail marketing. L’idea di fondo è che, in quanto nativi digitali, i giovani apprezzino solo contenuti e media digitali. Tuttavia non è così e anzi le strategie di marketing possono far leva sulla stampa anche nei confronti dei Millenial, come alcuni progetti di comunicazione di successo stanno dimostrando in modo efficace.
Per esempio negli Stati Uniti, ModCloth, il marchio di abbigliamento femminile di proprietà di Walmart, ha lanciato una campagna di marketing che affiancava un “Magalog” ai contenuti veicolati sui principali canali digitali. Un “Magalog” altro non è che un magazine + catalogo, è stampato e soprattutto è quanto di più vecchio stile si possa immaginare. Eppure ha avuto successo su un pubblico di nativi digitali come quello di ModCloth. Il motivo? Il potere che la stampa esercita sui nativi digitali: nonostante la continua e rapida evoluzione dei contenuti e dei media digitali, la stampa sembra essere l’unico media che continua a soddisfare qualcosa di naturale e innato nella psiche umana.
Numerose indagini di mercato dimostrano infatti come anche per i Millenial, quando si tratta di leggere per studio, apprendimento o svago, la preferenza vada ai supporti stampati rispetto a quelli digital. Anzi, i nativi digitali apprezzano l’esperienza tattile della lettura di un prodotto stampato al punto che sono disposti a pagare per averlo anche quando potrebbero trovarlo gratuitamente online. È appunto la spiegazione del successo dei Magalog e di tutte quelle campagne di marketing che per l’acquisizione e il coinvolgimento dei clienti fanno ricorso a prodotti stampati come cartoline, coupon, cataloghi e magazine.
Nonostante l’opinione diffusa il digitale e il supporto fisico possono andare di pari passo, e anzi più gli schermi digitali diventano l’interfaccia della vita quotidiana delle persone, più queste cercheranno oggetti ed esperienze fisiche. Per questo motivo la stampa continuerà ad avere un ruolo importante nel marketing per le generazioni a venire.
Altre risorse
Data Intelligence
Breve guida all'acquisto di dati B2B
L'acquisto di dati per campagne di marketing B2B è stato senza dubbio influenzato dall'entrata in vigore del GDPR, considerato da alcuni una… Scopri di più
Direct Marketing
7 regole per il Cold Emailing efficace
Per gli esperti di marketing è un segreto ben custodito: il prospecting tramite Cold Emailing rimane uno dei modi più efficaci per… Scopri di più
Mailing Service
Soluzioni di postalizzazione internazionale e banche dati complete e aggiornate: le necessità degli export manager italiani
L’economia italiana è da sempre caratterizzata per il suo forte impulso verso i mercati esteri. Francia, Germania, USA, Russia e Cina sono… Scopri di più